Richiesta Chiamare ora!
  • DE
  • EN

Residence Kugler

  • Casa Kugler
  • Appartamenti vacanze
  • Buono a sapersi
  • San Candido
  • Vacanze attive
  • Arrivo
San Candido - Residenza Kugler
 
 
 

Vacanze a San Candido: attrazioni, eventi e molto altro

Diversità culturale

Quali storie colorate avrebbero da raccontare gli edifici di San Candido se avessero voce? Sarebbero racconti fiabeschi di tempi passati, il cui splendore viene emanato ancora oggi dalle numerose attrazioni culturali custodite dallo storico comune mercato. Tradizione, cultura e usanze sono valori che da sempre stanno a cuore agli abitanti delle Dolomiti. Un ricco programma di eventi durante tutto l’anno rende questo entusiasmo accessibile anche agli ospiti in vacanza.

agli eventi

Collegiata di San Candido La Collegiata di San Candido dall'interno Collegiata di San Candido da est Museo della Collegiata di San Candido Archivio della Collegiata di San Candido Mostra Museo della Collegiata di San Candido Sala espositiva della Collegiata di San Candido
Collegiata e Museo della Collegiata

(Nelle immediate vicinanze)

La nostra struttura si trova nelle immediate vicinanze della Collegiata, che si può ammirare dalla finestra del Residence Kugler. Si dice che sia il più importante edificio sacro in stile romanico di tutte le Alpi Orientali. Con la sua cripta simbolica, il famoso gruppo della Crocifissione e l’affresco romanico della cupola, il cosiddetto “Castello di Dio”, così come l’adiacente Museo della Collegiata, sono tra le attrazioni più belle di San Candido e dintorni.

Michele Chiesa di San Candido Chiesa di San Michele San Candido dall'interno Chiesa di San Michele Torre di San Candido
Chiesa Parrocchiale di San Michele

(1 minuto a piedi)

A pochi passi si trova la Chiesa di San Michele, con i suoi impressionanti interni decorati e le volte affrescate. Mentre nel XII secolo era ancora una chiesa romanica, all’inizio del XVIII secolo fu trasformata in un capolavoro barocco.

San Candido nella Chiesa di San Candido Ausserkirchl San Candido da est
Cappella di Altötting

(5 minuti a piedi)

La Cappella di Altötting, chiamata anche del Santo Sepolcro, nonché “Außerkirchl” per la sua posizione appena fuori dal centro, fu costruita nel XVII secolo da Georg Paprion di San Candido. Dopo il suo pellegrinaggio in Terra Santa, egli tentò di ricostruire la Chiesa del San Sepolcro, che era stata eretta sulla tomba di Cristo. Le opere della pittoresca chiesetta barocca sono tra le più importanti dell’arte popolare altoatesina.

Sorgente curativa Wildbad San Candido Wildbad Cappella di San Candido
Bagni di San Candido

(35 minuti a piedi)

Cinque sorgenti minerali, una cappella e un ex Grand Hotel, costruito originariamente come sanatorio nel XVI secolo e successivamente convertito in struttura ricettiva. Un tempo vi soggiornavano i nobili della più alta classe sociale dell’Impero Austro-Ungarico, finché l’edificio storico non fu chiuso e messo all’asta. Da allora, le rovine dei Bagni sono visibili solo da lontano, ma i bellissimi prati adiacenti fungono da piccola area ricreativa in un ambiente fiabesco.

Mercatino di Natale San Candido Mercatino di Natale bancarelle di San Candido Mercatino di Natale San Candido in serata Mercatino di Natale San Candido zona pedonale Mercatino di Natale San Candido Michaelsplatz monastero francescano Cortile interno del monastero francescano Cimitero di Guerra Burg
Cos’altro dovreste vedere:
  • Mercatini di Natale nelle Dolomiti nel centro del paese
  • Convento francescano
  • Cimitero dei soldati sul Monte Castello
Eventi e intrattenimento

loading …
Vi abbiamo incuriositi? Allora cliccate qui …
Appartamenti - Residenza Kugler
Appartamenti
Vacanza attiva - Residence Kugler
Vacanze attive
Buono a sapersi - Residence Kugler
Buono a sapersi
Voglia di vacanze in montagna
 

 

 

Residence Kugler

    
info@residencekugler.it+39 0474 862 666
Via Atto 1
39038 San Candido
Alta Pusteria | Alto Adige | Italia
 
 
 
 
 
Part. IVA IT03088200211 . CIN: IT021077B4G2F45O79 . Note legali . Direttiva privacy . Cookies . © Webdesign by SiMedia